Canicattì, presentato il nuovo libro “Trenta giorni e 100 lire” di Ester Rizzo

Canicattì, presentato il nuovo libro “Trenta giorni e 100 lire” di Ester Rizzo. Ieri sera, nell’incantevole giardino della Badia di Canicattì, é stato presentato il nuovo libro dell’autrice Ester Rizzo, dal titolo “Trenta giorni e 100 lire”. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Culturale Athena presieduta dall’avv. Giovanni Salvaggio, con la collaborazione dell’amministrazione comunale. Moderatrici della serata sono state sono state Melania Curto e Anna Rita Alù che hanno dialogato con l’autrice. Il meeting, ha avuto un duplice scopo: la valorizzazione del centro storico tramandando la storia e le tradizioni locali, raccontando le storie della donna pacifista, mettendola in luce la sua figura che, spesso, è stata sottomessa, senza poter dare voce alle proprie storie ed esperienza di vita. Data la rilevanza delle tematiche, l’invito a partecipare è stato esteso alla cittadinanza che ha partecipato numerosa. In rappresentanza dell’amministrazione, hanno partecipato all’evento gli assessori Giuseppe Corsello e Massimo Muratore.

Canicattì, presentato il nuovo libro "Trenta giorni e 100 lire" di Ester Rizzo
Da sinistra, Melania Curto, l’autrice Ester Rizzo e Anna Rita Alù.

Come si è svolto l’evento? E’ iniziato con i saluti delle moderatrici e della scrittrice Ester Rizzo che hanno presentato il romanzo. Durante il dialogo con l’autrice, sono state espresse delle riflessioni sulla triste tematica della guerra e degli stereotipi. Nel corso della serata è stata realizzata la performance teatrale trasposizione teatrale tratta dal libro “Trenta giorni e 100 lire”. Ad eseguirla, sono stati gli alunni dell’ I.C Gangitano, sotto la regia di Melania Curto, di Anna Rita Alù e dell’ artista Salvino Marrali. Nella realizzazione della trasposizione, hanno collaborato anche Silvana Rinallo e Patrizia Amato. Il tutto è avvenuto tra le sinfonie degli intermezzi musicali a cura dell’ “Elegance Trio”, composto da Lavinia Di Stefano, Julia Di Stefano e Isabella Di Salvo.

Canicattì, presentato il nuovo libro "Trenta giorni e 100 lire" di Ester Rizzo
Nel riquadro a sinistra, l’Assessore Giuseppe Corsello, Melania Curto, Anna Rita Alù e Ester Rizzo.

“Trenta Giorni e 100 lire” è il nuovo romanzo che celebra il ritorno dell’amatissima scrittrice licatese Ester Rizzo a Canicattì. Con le sue opere letterarie, da anni è impegnata nella “lotta” per abbattere il silenzio di quel sottile muro tanto silenzioso quanto risonante delle donne, che durante la guerra si sono battute con le loro storie giudicate spesso scomode, discostandosi dagli stereotipi e da chi, comunque, ha sempre voluto sottometterle. Di seguito un breve paragrafo tratto dal libro dell’autrice.

Canicattì, presentato il nuovo libro "Trenta giorni e 100 lire" di Ester Rizzo
Nel riquadro a sinistra, l'”Elegance Trio” composto da Julia Di Stefano, Isabella Di Salvo e Lavinia Di Stefano. A destra, Melania Curto, Ester Rizzo e Anna Rita Alù.

“E’ il 1916, l’Italia è in guerra da circa un anno e la sensazione più diffusa tra la gente comune è che si tratti di un sacrificio immotivato e incomprensibile ai più. Sin da prima che scoppiasse la grande guerra, dal Nord al Sud del paese, la voce delle “donne del popolo” si opponeva a quel futuro di lutti, di strazi e di miseria ancor più nera. Come Cassandre avevano negli occhi la visione di un futuro nero come la pece e come Cassandre non furono ascoltate. Rimasero solo voci. Voci scomode seppellite per sempre nell’oblio della memoria storica. Voci ridotte a sussurri.”

Canicattì, presentato il nuovo libro "Trenta giorni e 100 lire" di Ester Rizzo
A sinistra, Anna Rita Alù e Melania Curto dell’Ass. Culturale Athena. A destra, i ragazzi dell’ I. C. Gangitano durante la trasposizione teatrale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *