“Tra Fede e Bellezza”, trekking urbano tra le vie di Canicattì

“Tra Fede e Bellezza”, trekking urbano tra le vie di Canicattì. Nel tardo pomeriggio di ieri, numerosi di walkers si sono riuniti nella Piazza IV Novembre per partecipare al trekking urbano organizzato dalle associazioni locali. Un’iniziativa aperta al pubblico e gratuita, che ha previsto una camminata nel cuore del centro storico di Canicattì. Lo scopo dell’evento è stato quello di trovare nell’armonia di una passeggiata rilassante e distensiva, un modo di condivisione e di sana attività fisica al fine di conoscere e vivere le bellezze che i vicoli e le opere architettoniche colmi di storia, possono trasmettere nella quiete del paesaggio notturno. Il percorso di trekking urbano è stato organizzato dalla collaborazione delle associazioni locali come sostegno del proprio impegno civile per favorire forme di inclusione e di relazione personale fuori dalle attività ordinarie.

"Tra Fede e Bellezza", trekking urbano tra le vie di Canicattì

Un trekking definito “Tra Fede e Bellezza”. Tra Fede perchè ha permesso di poter visitare i luoghi di culto più caratteristici della città, nel suggestivo silenzio della notte, momento nel quale è ancora più facile cogliere la bellezza di queste immense strutture architettoniche. Bellezza, per percepire la storia e le tradizioni locali che le mura di queste strutture sono in grado di raccontate. Il tutto tra le luci e le ombre suggestive del paesaggio urbano notturno.

"Tra Fede e Bellezza", trekking urbano tra le vie di Canicattì

Come si è svolta la camminata? Alle ore 19:30, tutti i partecipanti si sono incontrati in Piazza IV Novembre. Dopo le foto di rito, alle ore 20:00, il gruppo guidato dall’Avv. Giuseppe Di Miceli, ha inziato il suo percorso, dirigendosi tra le vie del centro storico. La prima tappa è stata la Chiesa del Carmine, per poi proseguire verso la Chiesa Madre. Successivamente, il gruppo si è spostato alla Badia, altro punto storico della città. L’associazione “Fiat 500 e Miti”, presieduta da Mario Ferrante Bannera, ha offerto un piccolo servizio di ristoro. Successivamente, i camminatori si sono spostati verso il palazzo l’Arco di Don Cola, il rifugio antiaerei e il Palazzo Lalomia. Il percorso si è concluso con il ritorno in Piazza IV Novembre.

"Tra Fede e Bellezza", trekking urbano tra le vie di Canicattì

Una passeggiata di circa due ore a dir poco suggestiva, dove lo spirito dell’associazionismo ha prevalso offrendo una serata caratterizzata dall’armonia dello stare insieme e dalla spensieratezza.

"Tra Fede e Bellezza", trekking urbano tra le vie di Canicattì

Sotto tutte le associazioni che hanno partecipato al trekkin urbano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *