Licata, emergenza maltempo: la Regione stanzia 2.8 milioni di euro. Dopo l’alluvione degli ultimi due giorni, la Regione Sicilia ha stanziato 2.8 milioni di euro per ripristinare lo stato dei luoghi colpiti dal maltempo. La città di Licata, dopo l’esondazione del fiume Salso, è una delle zone che godrà dell’aiuto stanziato. A deciderlo, è stato il governatore della Sicilia Renato Schifani durante la giunta di governo che si è svolta ieri pomeriggio. Per usufruire della suddetta cifra, si attingerà alla riserva per le spese impreviste del bilancio regionale.
Quali sono gli interventi che verranno realizzati? I 2.8 milioni di euro stanziati dal governo dal fondo di riserva per le spese impreviste verranno erogati nel più breve tempo possibile. Duilio Alongi, il dirigente generale del dipartimento tecnico dell’assessorato regionale delle Infrastrutture, è stato eletto come Commissario straordinario. Sono cinque gli interventi prioritari che, a seguito dei sopralluoghi effettuati dal dipartimento Tecnico con gli uffici del genio civile, dell’Autorità di Bacino e della protezione Civile, verranno effettuati. Consentiranno di effettuare degli interventi indispensabili per rimuove le situazioni di pericolo. Come prima cosa, alla foce del fiume Salso, a Licata, sarà avviato un intervento urgente per rimuovere i detriti alluvionali che ostruiscono il regolare deflusso delle acque verso il mare. L’obiettivo dell’intervento è quello di ripristinare la normale funzionalità.

Licata, emergenza maltempo: la Regione stanzia 2.8 milioni di euro. Inoltre la giunta, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Salvatore Barbagallo, ha dato l’incarico al dipartimento competente di delimitare le aree agricole della piana di Licata maggiormente colpite per quantificare i danni alle infrastrutture, alla produzione agricola e alle attrezzature. La copertura finanziaria sarà garantita da apposite risorse del programma dello sviluppo rurale. In una nota, il presidente Schifani ha comunicato quanto segue: -” Stiamo procedendo con tempestività ed immediatezza per fronteggiare le criticità riscontrate in diverse zone della Sicilia. Il nostro obiettivo principale è quello di garantire prima di tutto la sicurezza dei cittadini, ripristinando la viabilità regionale nelle zone maggiormente colpite”-.

Licata, emergenza maltempo: la Regione stanzia 2.8 milioni di euro. Ricordiamo che l’esondazione del fiume Salso ha colpito sia le campagne che il mercato ortofrutticolo. di Licata. Per far tornare la situazione alla normalità, ha dato il proprio contributo anche il sindaco Angelo Balsamo spalando il fango dalle zone interessate. Le zone maggiormente colpite sono state il mercato ortofrutticolo e la vicina stazione ferroviaria. Nell’immagine di copertina una veduta di corso serrovira allagata.