Canicattì, al via il IX raduno “Fiat 500 e Miti”, Memorial Angelo Mulone e Vincenzo Bonfissuto

Canicattì, al via il IX raduno “Fiat 500 e Miti”, Memorial Angelo Mulone e Vincenzo Bonfissuto. Dopo il successo delle precedenti edizioni, anche quest’anno, il club “Fiat 500 e Miti e Antiche passioni”, presieduto da Mario Ferrante Bannera, ha organizzato la nona edizione del raduno “Fiat 500 e Miti”. Largo Aosta, cuore nevralgico di Canicattì, a partire dalle ore 8:30 è stato luogo di incontro per tutti gli appassionati del mondo a 4 e 2 ruote. L’evento è stato realizzato insieme al Motoclub Ruote Libere guidato da Alessandro Magni in concomitanza con le festività di “Lu Tri di Maju“. Come per i precedenti raduni, è stato presente anche lo stand “Gruppo Comunale Aido Elide Cangialosi“. Oltre alle auto, sono stati esposti un gran numero di esemplari di due ruote come le vespe del club “Vespatizzati”. Quest’ultimo, ha partecipato come supporto logistico della manifestazione.

Canicattì, al via il IX raduno “Fiat 500 e Miti”, Memorial Angelo Mulone e Vincenzo Bonfissuto

Il raduno, L’evento è stato organizzato in memoria di Angelo Mulone, persona dal grande spessore morale e dotato di una notevole conoscenza tecnica automoblilistica e di Vincenzo Bonfissuto, imprenditore e maestro dei grandi lievitati che ha fatto conoscere l’industria dolciaria a livello internazionale, scomparso prematuramente a luglio 2024. Oltre ad essere un momento di ritrovo collettivo, è un evento storico e culturale, con lo scopo di valorizzare il territorio. Oltre a far conoscere le festività locali come la festa di Lu Tri Di Maju, consente a tutti gli appassionati di motori provenienti da tutta la Sicilia, consente loro di conoscere e visitare il centro storico. Inoltre, quest’anno i partecipanti, hanno potuto visionare il Simulacro del SS Crocifisso e le spoglie del Beato Rosario Angelo Livatino presso la chiesa di Santa Chiara, oltre a vedere la Casa Museo dove è nato e vissuto.

Canicattì, al via il IX raduno “Fiat 500 e Miti”, Memorial Angelo Mulone e Vincenzo Bonfissuto

Il programma. Alle ore 8.30, i partecipanti, circa 150, si sono riuniti a Largo Aosta per confermare l’iscrizione al raduno. Dalle ore 9:00, fino alle ore 12:30, le auto e le moto presenti, hanno sfilato per le vie della città. I partecipanti, hanno avuto la possibilità di visitare il Simulacro “SS. CROCIFISSO” della Chiesa di Santo Spirito e la “Casa Museo Giudice Livatino”. Alle ore 12:30, le auto sono state nuovamente radunate a Largo Aosta, dove ai partecipanti è stato offerto un rinfresco. A seguire, la premiazione e il sorteggio, offerto dal club Motoclub Ruote Libere Canicattì.

Canicattì, al via il IX raduno “Fiat 500 e Miti”, Memorial Angelo Mulone e Vincenzo Bonfissuto

Canicattì, al via il IX raduno “Fiat 500 e Miti”, Memorial Angelo Mulone e Vincenzo Bonfissuto. “Un momento di ritrovo e di condivisione per gli appassionati di auto e moto d’epoca che unisce grandi e bambini. Ancora una volta la passione per il mondo dei motori consente di storia, cultura, valorizzazione del territorio locale e la memoria di coloro che hanno lasciato un ricordo indelebile in tutti i noi.

Canicattì, al via il IX raduno “Fiat 500 e Miti”, Memorial Angelo Mulone e Vincenzo Bonfissuto

Con queste parole, il presidente Bannera ringrazia tutti i partecipanti che hanno reso anche questa nona edizione un successo.

Canicattì, al via il IX raduno “Fiat 500 e Miti”, Memorial Angelo Mulone e Vincenzo Bonfissuto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *