Fidya con l’Unicef, “Cento Luoghi per Giocare”

Fidya con l’Unicef, “Cento Luoghi per Giocare“. La città di Canicattì è stata selezionata dall’ UNICEF per ospitare una delle tappe del progetto nazionale “100 Luoghi per Giocare“. L’evento è promosso dall’Associazione FIDYA in collaborazione con l’Associazione Santa Marta, con il patrocinio del Comune di Canicattì. Un’iniziativa che celebra il diritto al gioco e che, oltre ad essere un evento ludico, è un’azione educativa, culturale e sociale con l’obiettivo di riportarlo al centro della vita quotidiana dell’infanzia. Vuole coinvolgere non solo i bambini ma anche le scuole, le famiglie e le associazioni, valorizzando il ruolo dei genitori come custodi della memoria ludica, utilizzando lo spazio pubblico.

L’evento è gratuito ed è aperto a tutti e si svolgerà domani pomeriggio alla Zona Artigianale, a partire dalle ore 17:30, fino alle 20:00. In un’era caratterizzata sempre più dalla digitalizzazione, si vuole trascorrere un pomeriggio dedicato al gioco e al sano divertimento, con la riscoperta e la condivisione dei giochi di una volta. I bambini che parteciperanno potranno cimentarsi nei giochi tradizionali come la nzipita, il gioco dell’elastico, lu tunnidrru e la trottola. Inoltre, parteciperanno a dei laboratori creativi in cui i bambini realizzeranno degli aquiloni che verranno poi fatti volare in un lancio in aria collettivo. Per la realizzazione dell’evento, hanno partecipato anche il Gruppo Scout Agesci, L’Asd Walkers Canicattì ed il CAV (Centro aiuto alla vita).

“Cento Luoghi per Giocare”, una preziosa occasione per ritrovarsi e per scoprire il valore della semplicità, giocando insieme come una volta. Perchè giocare è un diritto, sempre e ovunque.

L’immagine di copertina è stata realizzata dal fotografo Giovanni Marino.

Fidya con l'Unicef, "Cento Luoghi per Giocare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *