Canicattì, esposizione del corpo del giudice Livatino: il programma

Canicattì, esposizione del corpo del giudice Livatino: il programma. Sabato 10 maggio, a conclusione della ricognizione canonica, il corpo del Beato Rosario Angelo Livatino, sarà esposto alla pubblica venerezione. Per l’occasione, l’Arcidiocesi ha pubblicato il programma.

  • Ore 17:30, arrivo dei fedeli in Via Giudice Rosario Livatino dove si svolgerà la celebrazione;
  • Ore 18:00, il corteo con i ministri che accompagneranno le reliquie del beato Rosario Livatino, partirà dalla chiesa di Santa Chiara fino a raggiungere la Via Giudice Rosario Livatino fino al palco della celebrazione. Collocata l’urna sul palco verrà data lettura della relazione conclusiva della ricognizione canonica;
  • Ore 18:30, inizio della celebrazione eucaristica.
  • Finita la celebrazione, l’urna con le reliquie, ripercorrendo la Via Giudice Livatino e la Via Gugino, con l’ausilio di ditta specializzata su carrello spinto a mano fornito di servo freno, sarà posta davanti l’ingresso sul sagrato per permettere ai fedeli di potere venerare le reliquie.

Terminata la venerazione l’urna sarà collocata dentro il mausoleo. Fino a domenica 18 maggio il mausoleo resterà aperto per momenti di preghiera. La chiesa di Santa Chiara rimarrà aperta dalle ore 7.30 alle ore 12:30 e dalle ore 16:00 fino alle ore 22:30.

Canicattì, esposizione del corpo del giudice Livatino: il programma. In occasione della pubblica esposizione delle Insigni reliquie del Beato Rosario Angelo Livatino, i giorni 9 e 10 maggio la Casa Museo Giudice Livatino sarà aperta al pubblico. Infatti, per quelle date, l’Associazione Casa Museo Giudice Livatino, accoglierà i fedeli che saranno a Canicattì e che vorranno visitare e conoscere i luoghi natale del beato Livatino. Altresì, sarà possibile vedere anche l’auto su cui il giudice viaggiava il giorno del suo assassinio. A distanza di 35 tanti anni, la vettura è ancora conservata nel garage dove la parcheggiava quotidianamente, oggi amorevolmente custodita dalla famiglia Terrana che l’ha ricevuta in eredità dal padre del Giudice, l’avvocato Vincenzo Livatino. La Casa Museo e la Ford Fiesta amaranto saranno visitabili il 9 ed il 10 maggio dalle 9:00 alle 19:00.

Canicattì, esposizione del corpo del giudice Livatino: il programma. Infine, domenica  4 maggio, alle 22.50 su Rai Uno andrà in onda “In Fede: Rosario Livatino”, un documentario prodotto da Officina della comunicazione e Loft Produzioni con Rai Documentari, che racconta la figura del magistrato assassinato per mano della Stidda durante un agguato ad Agrigento, il 21 settembre del 1990, per le sue indagini sugli interessi della criminalità organizzata. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *