Addio a Papa Francesco, aveva 88 anni. A dare il comunicato stampa è stato il Cardinale Kevin Farrell. Dal Vaticano, il Cardinale, con parole strozzate dal dolore ha fatto espresso il suo pensiero in memoria di Papa Francesco: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”.
Addio a Papa Francesco, aveva 88 anni. Dopo 38 giorni di ricovero all’Ospedale Gemelli di Roma per una polmonnite bilaterale, le condizioni del pontefice si erano stabilizzate e aveva continuato la convalescenza nella sua residenza di Casa Santa Marta in Vaticano. Nella giornata di ieri, Papa Francesco aveva impartito la tradizionale benedizione pasquale, affacciandosi dal balcone della Basilica di San Pietro di fronte a una folla esultante. Per prudenza, dato le viste condizioni di salutedopo un breve incontro con il vicepresidente J.D. Vance, non aveva celebrato le principali funzioni della Settimana Santa e della Pasqua, ma numerosi sono stati gli strappi ai consigli dei dottori per la convalescenza. Giovedì aveva visitato un carcere di Roma dichiarando: “Vivrò la Pasqua come posso”. Sabato sera era alla Basilica di San Pietro. Ieri dopo la benedizione Urbi et Orbi aveva salutato la folla festante in Piazza San Pietro dalla papamobile.
Jorge Maria Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato eletto al soglio pontificio il 13 marzo 2013, diventando così il primo Papa della storia proveniente dalle Americhe.